
Quanto vale un sottotetto ristrutturato?
Sommando il valore iniziale di un sottotetto da ristrutturare ai costi per la ristrutturazione si calcola che il sottotetto una volta finito valga fino al 39% in più.
Un’interessante opportunità se decidi di acquistare una casa da ristrutturare in ottica di investimento, ma anche se vuoi riadattare la tua abitazione e ricavare nuovi spazi abitabili senza affrontare lo stress di un trasloco. In entrambi i casi il valore del tuo immobile aumenterà. Inoltre gli attuali incentivi fiscali per la ristrutturazione sono un ulteriore vantaggio di cui è bene approfittare.
Sommando il valore iniziale di un sottotetto da ristrutturare ai costi per la ristrutturazione si calcola che il sottotetto una volta finito valga fino al 39% in più.
I punti da seguire nella ristrutturazione di una mansarda per dare il giusto equilibro tra l'esistenze e il nuovo passando dal sistemazione del tetto allo spazio interno, dai dettagli da mantenere alle dimensioni delle stanze, dalla scale interne al bagno.
La mansarda è lo spazio più affascinante della casa. Le diverse inclinazioni del tetto danno carattere agli ambienti. Ma il vero lusso è la luce.
La mansarda è potenzialmente l'ambiente più luminoso della casa. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio la luce naturale.
Un sottotetto convertito in mansarda diventa il luogo ideale per dormire, ospitare gli amici, lavorare, giocare, o semplicemente nascondere le cose che non si sa dove mettere.
In caso di ristrutturazione di un sottotetto è bene rivolgersi ad alcune figure professionali prima, durante e dopo i lavori. Ecco le più importanti.
Il progetto di rinnovo di una mansarda è importante, ma è molto più importante ricordare quali sono le regole fondamentali da tenere presenti per far diventare una mansarda la vostra mansarda.
Progettare una mansarda con la luce naturale significa dare più valore all'immobile, garantire comfort visivo e qualità della luce negli ambienti, oltre che risparmiare energia.
Dai mobili in legno di recupero agli impianti a risparmio energetico e idrico, ecco tutte le cose che dovresti prendere in considerazione durante una ristrutturazione.
La luce naturale è indispensabile per la salute, aiuta la vista e favorisce lo sviluppo dei bambini.
Il bagno è la stanza di casa che più ha bisogno di luce naturale e ventilazione ed è il primo ambiente che si utilizza al mattino e uno degli ultimi prima di andare a dormire.
La progettazione di questa casa ha puntato sull'inserimento di finestre per tetti che donano luminosità alle stanze.
In questo attico con un arredamento molto ricercato, le finestre per tetti svolgono un ruolo fondamentale per illuminare i bagni e la scala.
In questa casa buona parte della luce naturale entra dalle numerose superfici vetrate così da avere un contatto con il verde all'esterno.
La ristrutturazione ha creato un piano inferiore più formale e una mansarda accogliente, dedicata alle attività personali e allo studio.
Il susseguirsi delle finestre per tetti dona ritmo e luminosità all'appartamento che acquista uno stile moderno ed elegante.
La ristrutturazione dell’ultimo piano di un edificio ha portato alla creazione di un appartamento su due livelli dove regnano l’eleganza e la luminosità.
Scopri come risparmiare grazie a incentivi e detrazioni. A chi spettano le detrazioni? Quali sono gli interventi ammessi? Ecco tutte le risposte.
Scopri di piùIn queste pagine li affrontiamo ogni vero o falso mito sul vivere in mansarda facendo chiarezza e cercando di proporre, dove necessarie, le possibili soluzioni.
ApprofondisciRistrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.
Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX